7 brani intrisi di tradizione (quattro propri di quella calabrese, uno di quella siciliana e due omaggi a grandi del panorama italiano, Fabrizio De Andrè e Rino Gaetano) e improvvisazione tra sonorità africane e arabe, jazz, rock, tarantelle, canti

7 brani intrisi di tradizione (quattro propri di quella calabrese, uno di quella siciliana e due omaggi a grandi del panorama italiano, Fabrizio De Andrè e Rino Gaetano) e improvvisazione tra sonorità africane e arabe, jazz, rock, tarantelle, canti
“composizioni originali e brani della tradizione napoletana come “Torna Maggio”, della tradizione messicanacome “Llorona” e della tradizione brasiliana e jazzistica (“O Bebado E A Equilibrista”). A giugno parte tournèe di sei date in Messico. Il 4 giugno esce “AJAYÕ –
Dalla parola scritta a quella cantata, tra musica e racconto, per dare libero sfogo ai propri sentimenti e guardare in faccia la realtà. Così la storyteller calabrese, originaria di Trebisacce (Cs), Jennifer Iacovino, in arte Jennipher, presenta il suo originale
Il 20 maggio 2021 esce un nuovo progetto targato Mascarimirì: Elettro Mascarimirì – Music For Dancing, dove la musica Salentina cambia il suo cammino. Da musica per feste tradizionali si sposta in club ed eventi molto più innovativi, usando il Sound Systemcome linguaggio per ballare, all’insegna della
Insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica per i meriti artistici, filantropici, letterari e sociali, l’artista ha dedicato il suo cavalierato agli onesti dei tempi attuali che conducono la giusta battaglia per la buona sanità, in modo particolare per coloro
Dance Freely il primo brano di Elettro Mascarimiri – Music for Dancing,l’album in uscita prossimamente, prodotto da Claudio “Cavallo“ Giagnotti.ARRA Produzioni Mediterraneeper Italy Sona con il sostegno di Puglia Sounds Records programmazione 2020\2021REGIONE PUGLIA – FCS 2014\2020
Le note di un vecchio classico di Angelo Branduardi, con la lira al posto del violino, rivisitate all’insegna della tradizione musicale popolare calabrese. E’ l’originale scommessa a cui Gabriele Macrì, giovane polistrumentista originario di San Vito sullo Jonio (Cz), ha
Esce oggi, giovedì 18 febbraio, “MADRE TERRA” il nuovo singolo e videoclip di FABIO CURTO, vincitore assoluto di Musicultura 2020 e già vincitore di The Voice of Italy nel 2015. Link al videoclip ufficiale di “Madre Terra”: https://www.youtube.com/watch?v=FE-traiZMEA “Madre Terra” apre
Continuano i riconoscimenti e le ottime recensioni per il lavoro svolto dalle etichette Calabria Sona e Italy Sona in tutta Italia. Realtà dal motore calabrese, ma con uno sguardo proiettato alla musica dell’intero Sud: dopo la vittoria del premio “Mare
La musica “ethno-pop” della giovane band calabrese BEHIKE MORO approda sulla Tv nazionale. Il sodalizio, con la loro impronta cantautorale tra tradizione calabrese e ritmi flamenchi, , arriva su Rai 3, nel programma “La Dedica”, in onda Giovedi 23 luglio